Dove nasce l’arte, cresce la cultura: il viaggio di “Lo Specchio dell’Arte”
Da un’idea nata a Pavia e cresciuta con passione, “Lo Specchio dell’Arte” è oggi un punto di riferimento per autori,
Leggi tuttoDa un’idea nata a Pavia e cresciuta con passione, “Lo Specchio dell’Arte” è oggi un punto di riferimento per autori,
Leggi tuttoNapoli, rabbia e poesia nei vicoli: il romanzo d’esordio di Vincenzo Di Giorgio è un omaggio a chi lotta per
Leggi tuttoAlla Biennale di Arti Visive di Lecce il riconoscimento all’artista per il suo impegno nel raccontare il Mediterraneo tra tradizione
Leggi tuttoUn esordio sorprendente che fonde ritmo cinematografico e introspezione esistenziale. A soli quindici anni, Francesco Caliandro dà vita a un
Leggi tuttoUn’opera intima e coraggiosa che attraversa i sentimenti, la memoria e il vissuto dell’autrice, tra parole meditate e fotografie evocative
Leggi tuttoUn’estate infuocata, un cadavere tra i rifiuti e una città contaminata da silenzi e potere: il commissario Faini affronta un’indagine
Leggi tuttoA Firenze, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, premiati poeti, scrittori, saggisti e personalità della cultura in un’edizione
Leggi tuttoIl riconoscimento per la narrativa e la cultura ricevuto nella prestigiosa Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi, un omaggio
Leggi tuttoCon uno stile fresco e realistico, Annarita Parrella firma un intenso esordio narrativo che esplora il mondo dei giovani tra
Leggi tuttoProsegue la saga dell’investigatore più scorretto e irresistibile di Genova tra misteri, omicidi, avvistamenti surreali e una città bollente, dove
Leggi tuttoIl romanzo di Luigi Del Vecchio, presentato il 24 maggio a Cave nell’ambito del Festival della Letteratura “Un Parco di
Leggi tuttoPEDIBUS un gemellaggio tra le scuole Minzele-Parini di Putignano e la Scuola Primaria Vito Intini Nella giornata del 30 maggio “l’autobus
Leggi tuttoUn viaggio emozionante e coinvolgente, dove la scrittura di Claudia Polimeni intreccia fantasia e sentimento, regalando al lettore un mondo
Leggi tuttoFare ka guida turistica, è il sogno di migliaia di aspiranti e, nonostante il ricorso e la sospensiva al Tar,
Leggi tuttoUn viaggio intenso e autentico, che intreccia introspezione psicologica, riflessione storica e testimonianza, dando voce a chi vive la disabilità
Leggi tuttoUn’opera intensa e originale, dove la scrittura diventa specchio dell’anima e ponte tra due solitudini: quella di un padre prigioniero
Leggi tuttoUn viaggio poetico e narrativo tra le pieghe del tempo, della natura e dell’anima, dove emozioni, ricordi e istanti quotidiani
Leggi tuttoUna serata tra letteratura e note al pianoforte ha celebrato il romanzo “Ostuni. Un’insospettabile presenza” e acceso i riflettori sull’atteso
Leggi tuttoDopo il documentario su Rai 5 e Rai 3, lo scrittore torna su Rai TGR Puglia e Mezzogiorno Italia per
Leggi tuttoCon “Lasciato Indietro”, il romanzo che trasforma le avversità in opportunità, Dino Tropea strega il pubblico sanremese, celebrando l’orgoglio e
Leggi tuttoIl libro autobiografico di Dino Tropea, in concorso a Sanremo Writers 2025, trova nei testi delle canzoni in gara un
Leggi tuttoLa cerimonia, svoltasi nella prestigiosa cornice del Rome Marriott Grand Hotel Flora, celebra l’autore per la sua opera che unisce
Leggi tuttoDino Tropea porta il suo libro “Lasciato Indietro” al Palafiori di Sanremo, raccontando un viaggio di rinascita e forza attraverso
Leggi tuttoCome da tradizione, il Lions Club “Pura Defluit” di Acquaviva ripresenta “Concerto di Natale”, quest’anno nel Teatro Comunale “Luciani”. Il
Leggi tuttoVenerdì 06 Dicembre, alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze della Fondazione Museo d’Arte “Pino PASCALI” in Polignano a Mare.
Leggi tuttoIl 13 dicembre, in piazza dei Martiri ad Acquaviva delle Fonti, gli studenti dell’IISS Rosa Luxemburg reciteranno copioni tratti dal
Leggi tuttoIl monologo di Michele Santeramo su Pino Pascali al Kursaal Santalucia di Bari Si svolgerà il 18 dicembre alle ore 18.30 presso
Leggi tuttoAncora una volta l’Istituto Professionale “Luigi Russo” di Monopoli si dimostra un ottimo trampolino di lancio verso il mondo del
Leggi tuttoIl 13 novembre scorso, presso il Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, è stato presentato il cortometraggio GRAFITE, realizzato
Leggi tutto