Ostuni si prepara a brindare, torna Hopstuni Beer Fest dal 19 al 21 settembre
Tre giorni di birra artigianale, musica, cibo di qualità e divertimento per tutte le età. Dal 19 al 21 settembre la villa comunale “Sandro Pertini” ospiterà la seconda edizione di Hopstuni Beer Fest, l’evento dedicato agli amanti della birra organizzato da Cheficolab e Bellinfusto Pub, con l’obiettivo di valorizzare i birrifici locali e nazionali e offrire un’esperienza culturale e gastronomica unica.
Venerdì 19 settembre alle ore 19:00 partirà il lungo weekend con l’inaugurazione ufficiale e l’apertura degli stand, che proporranno birre artigianali pugliesi come BirrApulia, Birranova, SBAM!, Lieviteria, MOI Beer e Birra del Gargano, affiancate quest’anno dall’ospite nazionale Tsunami Birrificio Artigianale. Non mancherà inoltre una selezione di birre Unionbirrai presentata dal pub Bellinfusto.
Oltre alla degustazione, il festival offrirà momenti di approfondimento, tra cui il workshop “Scopri cosa bevi!” previsto domenica 21 alle ore 19:00, durante il quale mastri birrai ed esperti risponderanno a tutte le curiosità sul mondo della birra artigianale (prenotazione via WhatsApp 3292664049).
Il programma musicale e di intrattenimento è fitto: venerdì 19 live dei KOMANDANTI alle 21:30 e dj set alle 23:00; sabato 20 stand aperti dalle 18:00, attività per grandi e bambini, artisti di strada, concerto dei Rekkiabilly alle 21:30 e dj set di Misspia alle 23:00; domenica 21 apertura stand dalle 12:00 con dj set di Ciccio Riccio, pranzi a tema, intrattenimento pomeridiano e chiusura con l’evento “In pista con Ciccio Riccio” alle 21:00.
L’evento sarà arricchito da stand di artigianato, artisti di strada come Mr. Thomas, Quentin e Giuseppe il trampoliere, raduno di bikers e un’area bimbi a cura di Happy Centro Animazione. Il food sarà garantito da Annuzza Crepes, Clover Pub, Focaccia Sannicò, La Casa del Gusto, Lamia Beach, Taschino Street Tipica e Ugo – dal 1962 a casa tua.
Hopstuni Beer Fest è organizzato con il patrocinio del Comune di Ostuni e con la collaborazione di Unionbirrai e Slow Food “Piana degli Ulivi”, con il supporto dei main sponsor Grotte di Castellana, Bongermino, Sannicò e Caffè Diana. Official radio dell’evento: Ciccio Riccio. Tutte le informazioni e aggiornamenti sono disponibili sulle pagine social dedicate.