Oleodotto a Monopoli, le opposizioni chiedono chiarezza: “Convocare subito un consiglio monotematico”
La questione dell’istanza di VIA per il nuovo campo boe con oleodotto interrato torna al centro del dibattito politico cittadino. Secondo le forze di opposizione, il problema non è rappresentato dalle osservazioni presentate al Ministero dell’Ambiente, ma dal silenzio dell’amministrazione comunale, accusata di non aver informato i cittadini sulla procedura in corso.
Le opposizioni, rappresentate da Silvia Contento (Spazio Civico), Maria Angela Mastronardi e Angelo Papio (Manisporche–Sinistra Italiana), Domenico Sampietro (Sinistra Italiana) e Michele Suma (Partito Democratico), ricordano che l’informazione ai cittadini non è una facoltà discrezionale, ma un obbligo di legge: il D.Lgs. 152/2006 stabilisce chiaramente che le amministrazioni comunali devono dare comunicazione della pubblicazione della documentazione relativa alle Valutazioni di Impatto Ambientale. Nonostante ciò, il sindaco Annese e i suoi uffici avrebbero scelto di non rendere nota la procedura, mentre erano già in contatto con i proponenti per discutere il tracciato delle pipeline interrate.
Secondo i firmatari, questa mancanza di trasparenza rischia di ridurre drasticamente la possibilità per cittadini, associazioni ed enti locali di presentare osservazioni fondamentali, incidendo negativamente sia sul territorio sia sul percorso autorizzativo dell’azienda. In particolare, la fase delle osservazioni consente di segnalare criticità concrete, come interferenze con progetti o cantieri già autorizzati, che possono essere valutate solo in questa fase dell’iter.
Per questi motivi le opposizioni chiedono la convocazione urgente di un consiglio comunale monotematico, con l’obiettivo di garantire piena informazione, partecipazione e confronto sulle scelte strategiche per la città. «Non informare la comunità a cose fatte – sottolineano Contento, Mastronardi, Papio, Sampietro e Suma – significherebbe tradire la trasparenza e la partecipazione che ogni amministrazione dovrebbe garantire».