San Severo ospita la XXX edizione del Memorial dedicato ai giudici Livatino, Saetta e Costa
Il Teatro “Giuseppe Verdi” di San Severo accoglie il Premio Internazionale all’Impegno Sociale 2025: un evento di rilievo nazionale che unisce memoria, giustizia e impegno antimafia, con la partecipazione di magistrati, forze dell’ordine, mondo accademico, giornalisti e società civile
Giunge alla sua XXX edizione il Memorial e Premio all’impegno sociale e civile Livatino–Saetta–Costa, dedicato ai giudici uccisi da Cosa Nostra e dalla Stidda in anni bui della storia italiana.
Quest’anno il Comitato Spontaneo Antimafia “Livatino Saetta Costa”, presieduto da Attilio Cavallaro e per la Puglia rappresentato dal giornalista Cosimo Forina, con la collaborazione di Sinergitaly e dell’APAMRI – Associazione parlamentare di amicizia con gli insigniti all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, presieduta dal cav. uff. Riccardo Di Matteo e dal segretario generale Comm. Dott. Michele Grillo – che per la manifestazione hanno ricevuto dal presidente del Senato la medaglia di rappresentanza – riporta per la terza volta il Memorial in questa regione, a San Severo, al Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”.
L’evento si avvale del patrocinio del Comune e del Presidente della Giunta Regionale (Decreto n. 391 del 9/7/2025). Una scelta che intende lanciare un messaggio forte in un territorio in cui, all’ombra di altre regioni più tristemente note, è cresciuta una criminalità mafiosa sempre più aggressiva.
Programma del Memorial
Giovedì 2 ottobre, ore 18.30 – Convegno
“La riforma della giustizia e la difesa dell’ambiente: il contrasto al traffico nazionale e transfrontaliero dei rifiuti”
Saluti istituzionali:
- Cosimo Forina, presidente Puglia Memorial Beato Livatino–Saetta–Costa
- On. Mauro D’Attis, vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia
- Prof.ssa Lidya Colangelo, sindaca del Comune di San Severo
Interventi:
- Dott. Roberto Rossi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Direzione Distrettuale Antimafia (DDA)
- Gen. Antonio Montanaro, comandante Carabinieri Tutela Ambiente e Sicurezza Energetica
- On. Carla Giuliano, Commissione Parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti
- Dott.ssa Giuseppina Anna Rosaria Pacilli, consigliera Suprema Corte di Cassazione
- Dott. Antonio Marfella, oncologo, epidemiologo, tossicologo, presidente ISDE Napoli
- Prof. Gianluigi De Gennaro, Università di Bari, coordinatore BALAB Contamination Lab
- Dott. Paolo Cento, direttore della rivista Articolo 9
- Dott. Col. Angelo Jannone, presidente Intelligence Inside, vicepresidente Memorial
Modera: Dott. Beniamino Pascale, giornalista-scrittore
Venerdì 3 ottobre, ore 9.00 – Cerimonia di Premiazione
Consegna del Premio Internazionale all’Impegno Sociale 2025 a istituzioni dello Stato e cittadini meritevoli.
La cerimonia sarà condotta da Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettrice del TG2 Rai.
Il Premio 2025 sarà dedicato alla memoria del Maresciallo Carlo Legrottaglie, caduto il 12 giugno scorso a Francavilla Fontana durante un conflitto a fuoco con rapinatori.
Saranno presenti la vedova, signora Eugenia Pastore, con le figlie.
Saluti istituzionali:
- On. Mauro D’Attis, vicepresidente Commissione Parlamentare Antimafia
- Prof.ssa Lidya Colangelo, sindaca di San Severo
- Cosimo Forina, giornalista e presidente del Comitato per la Puglia
- Dott. Col. Angelo Jannone, vicepresidente del Comitato
Numerosi i premiati, scelti dal Comitato con assoluto rigore, senza filtri ideologici ma esclusivamente sulla base dell’impegno autentico e generoso verso la società e le istituzioni. La manifestazione vedrà la partecipazione di numerose autorità civili, militari e religiose.
Elenco Premiati 2025 – XXX Memorial Livatino–Saetta–Costa
- Alla memoria: Maresciallo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, Vice Ispettore Ivan Lupoli, Sovrintendente Giuseppe Cavallo
- S.E. Prefetto Isabella Fusiello (Prefetto di Trento)
- Dott. Antonio Laronga (Procuratore Aggiunto, Tribunale di Foggia)
- Avv. dello Stato Gaetana Natale
- Don Antonio Coluccia (sacerdote, oltre trent’anni di impegno con i giovani e contro la criminalità)
- Leonardo Zellino (giornalista inviato TG1 RAI)
- Dott. Armando D’Alterio (magistrato)
- Dott.ssa Sabrina Cicalà (Sostituto Procuratore, Foggia)
- Col. Carlo Calcagni (ruolo d’onore, Esercito Italiano)
- Col. Giuseppe Campoccio (ruolo d’onore)
- Dott.ssa Antonella Cortese (psicologa e pedagogista)
- Dott.ssa Alessandra D’Alessio (psicoterapeuta)
- Dott.ssa Giuseppina Anna Rosaria Pacilli (Consigliera Suprema Corte di Cassazione)
- Prof. Dario Ianes (Università di Bolzano) e coautori del libro “Credere Obbedire Insegnare”: Lorenza Alessandri, Fabio Bocci, Ivano Colombo, Cristiano Corsini, Simona D’Alessio, Italo Fiorin, Nicola Fonzo, Vera Gheno, Irene Gianeselli, Simone Giusti, Franco Lorenzoni, Giuditta Matucci, Marianna Piccioli, Valentina Migliarini, Luca Raina, Giuseppe Vadalà
- Don Angelo Cassano (Responsabile Libera Puglia)
- Don Nico d’Amicis (San Severo)
- Dott. Sergio Fontana (ex Presidente Fondazione Archeologica Canosina)
- Prof. Giampaolo Brescia e Titty Ieva
- Gen. Saverio Pirro
- Dott. Giuseppe Pizzo (giornalista RAI)
- Dott. Silvio Di Gregorio (Provveditore regionale di Bologna, Polizia Penitenziaria)
- Isp. Luigi Lizzotti
- Avv. Giorgio Carta
- Sig.ra Lucia Piemontese (giornalista)
- Sig.ra Antonella Tafanelli (San Severo)
- Alla memoria: Francesco Marcone (direttore Ufficio del Registro di Foggia), Mar. Magg. Vincenzo Carlo Di Gennaro (Carabinieri)
- Prof. Nicola Morra
- Dott. Beniamino Pascale
- Avv. Angelo Masucci
- Simone Carabella (influencer)
- Maresciallo CC Marco Intravaia
- Dott. Angelo Guariello (Presidente Associazione Orizzonti)
- Giovanni Perrone (Sovrintendente Squadra Investigativa, Commissariato P.S. San Severo)
- S. Ten. Angelo Milillo (GdF)
- Alla memoria: Vice Commissario Giuseppe Giuliano
Durante la conferenza stampa del 25 settembre alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica sono state consegnate le pergamene a:
- Dott. Nicola Lettieri (Sostituto Procuratore Corte di Cassazione)
- Dott. Fulvio Baldi (Sostituto Procuratore Corte di Cassazione)
- Avv. Claudia Eccher (Membro CSM)
- Avv. Jacopo Marzetti
- Giuseppe Trieste (Presidente Associazione Anthai)
Le motivazioni della premiazione saranno rese note durante il Memorial, il 3 ottobre alle ore 9, al Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di San Severo.
Cosimo Forina
Presidente Onorario Puglia
Comitato Spontaneo Antimafia
“Livatino – Saetta – Costa”