Politecnico di Bari, il primo giorno da Rettore di Umberto Fratino
Primo giorno di mandato e primo messaggio alla comunità accademica per Umberto Fratino, nuovo Rettore del Politecnico di Bari per il sessennio 2025-2031. All’avvio del nuovo anno accademico, il professore ha inviato una nota a docenti, studenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo per condividere le linee guida del suo percorso.
«Mi avvicino a questo ruolo con entusiasmo e con la consapevolezza delle responsabilità che comporta», ha scritto Fratino, sottolineando il desiderio di portare avanti un Rettorato aperto, trasparente e attento ai bisogni di ciascuno. Parole che tracciano una visione di governo improntata a dedizione, empatia e spirito di servizio, con l’obiettivo di valorizzare le energie e le competenze già presenti nell’Ateneo e di affrontare insieme le sfide future.
Il nuovo Rettore ha ricordato l’importanza del contributo corale di tutte le componenti della comunità universitaria – studenti, ricercatori, docenti e personale tecnico – come condizione necessaria per far crescere il Politecnico in chiave più inclusiva, internazionale e innovativa. Nel suo messaggio non è mancato un ringraziamento al suo predecessore, Francesco Cupertino, «per il lavoro svolto» negli anni precedenti.
«Il nostro Politecnico è un luogo di conoscenza, innovazione e relazioni umane», ha ribadito Fratino, annunciando la volontà di costruire un percorso condiviso fatto di ascolto e dialogo. «Nei prossimi mesi – ha aggiunto – ci sarà modo di incontrarci, confrontarci e lavorare fianco a fianco».
Con queste parole, Fratino ha idealmente stretto in un abbraccio collettivo l’intera comunità del Poliba, aprendo ufficialmente un nuovo capitolo nella storia dell’Ateneo barese.