Gli ispettori della Guardia Costiera di Bari, nel corso di una serie di controlli, hanno sequestrato in un ristorante del barese prodotto ittico privo di qualsivoglia documentazione utile a rendere tracciabile il pescato. I militari hanno posto i sigilli a prodotti già pronti per essere serviti e somministrati agli ignari avventori. Comminate due sanzioni pecuniarie da 2.500 euro, per violazione degli obblighi sulla tracciabilità del prodotto ittico e per il mancato utilizzo di automezzi idonei al trasporto di alimenti deperibili. I controlli in corso hanno consentito di appurare, infatti, che è molto frequente da parte di esercizi commerciali meglio conosciuti come il ricorso a fornitori esterni, non in regola con le previste autorizzazioni amministrative, a cui affidano il servizio di preparazione, trasporto e somministrazione di pietanze a base di prodotto ittico crudo.