Bari Centrale: da lunedì 8 settembre operativo il nuovo terminal bus
Un nuovo tassello per la mobilità di Bari e dell’intera Puglia: da lunedì 8 settembre sarà attivo il nuovo terminal bus di Bari Centrale, una struttura moderna e funzionale pensata per accogliere al meglio viaggiatori e operatori del trasporto.
Il terminal, che si estende su oltre 9.000 metri quadri, rappresenta un passo importante per rendere la città sempre più centrale nel sistema intermodale italiano. Sono 19 gli stalli a disposizione: dieci per il carico e scarico dei passeggeri, uno dedicato esclusivamente al drop-off e otto riservati alla sosta prolungata degli autobus. All’interno non mancano i servizi essenziali per chi viaggia: una biglietteria, una sala d’attesa confortevole, punti informativi, distributori automatici e servizi igienici. È stato previsto anche uno spazio dedicato al riposo degli autisti, a conferma dell’attenzione rivolta a chi lavora ogni giorno sulla strada.
Lunedì mattina, alle ore 11, la nuova struttura sarà visitata dall’Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani, Matteo Colamussi, insieme al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al sindaco di Bari, Vito Leccese, e agli assessori e rappresentanti istituzionali del territorio. Un segnale di quanto l’opera sia considerata strategica non solo per Bari, ma anche per l’intera area metropolitana e la regione.
Il terminal, gestito da FS Park, è dotato di accessi automatizzati tramite lettura targhe e keycard e di un sistema informativo che aggiorna in tempo reale su arrivi e partenze. Grazie al contributo della Regione Puglia, anche le aziende del trasporto pubblico locale extraurbano – Ferrovie del Sud Est, COTRAP e FAL – potranno utilizzarlo per offrire collegamenti sempre più efficienti.
Con questa nuova infrastruttura, Bari si conferma un crocevia fondamentale non solo per i collegamenti regionali, ma anche per quelli interregionali e internazionali, rafforzando la sua vocazione di città aperta e connessa.