CulturaEventiUltime news

“Vite sospese” di Francesco Rossiello: un libro che dà voce alla fragilità e sostiene la ricerca

Sarà presentato nel Salone degli Specchi del Municipio di Taranto

In un tempo in cui le fragilità umane vengono spesso nascoste o ignorate, “Vite sospese” di Francesco Rossiello si presenta come un’opera necessaria. Il libro, sottotitolato “Un viaggio tra fragilità e forza”, è un’intensa raccolta di storie vere o ispirate a vicende reali, che raccontano vite segnate da dolore, perdita, malattia, ma anche da coraggio, resistenza e speranza.

Ogni pagina è un invito a guardare più da vicino ciò che spesso si preferisce non vedere: l’umanità ferita ma ancora capace di lottare. Le testimonianze contenute nel libro toccano corde profonde, mettendo in luce il lato più vulnerabile dell’esistenza, senza mai cedere al pietismo. Anzi, è proprio nella vulnerabilità che Rossiello riesce a trovare – e far trovare al lettore – una sorprendente forma di forza.

Ma “Vite sospese” non è solo un libro da leggere: è anche un progetto solidale. L’intero ricavato delle vendite viene devoluto alla Lega Italiana per la Ricerca Huntington (LIRH), un’associazione che si occupa di ricerca, assistenza e divulgazione in merito alla malattia di Huntington, una rara e grave patologia neurodegenerativa per la quale non esiste ancora una cura definitiva.

La scelta di legare il libro a questa causa non è casuale. Come le storie narrate, anche la realtà di chi vive con l’Huntington è sospesa tra la fragilità del presente e la forza necessaria per affrontarlo giorno dopo giorno. Acquistare questo libro significa, dunque, non solo nutrire la propria coscienza con racconti toccanti e autentici, ma anche contribuire concretamente alla speranza di centinaia di famiglie colpite da questa malattia.

Nella dedica presente sulla copertina, l’autore invita i lettori a “lasciarsi attraversare dalle emozioni” e, se possibile, a donare il libro a qualcun altro, affinché il messaggio continui a viaggiare. È un gesto semplice, ma potente, che incarna perfettamente lo spirito del libro: trasformare la lettura in un atto di empatia e di solidarietà.

“Vite sospese” è disponibile in libreria e online. Una lettura che commuove, che fa riflettere e che, soprattutto, fa bene. A chi la legge e a chi, grazie a essa, potrà contare su un piccolo aiuto in più.
Domenica 14 Settembre alle ore 18:00 presso il Salone degli Specchi, Municipio di Taranto,in Piazza Municipio, verrà presentato il libro di Francesco Rossiello “Vite Sospese”.
Dialoga con l’autore la Prof.ssa Irma Saracino ,GIORNALISTA della Redazione del Corrierenazionale.net ed interviene Armando Blasi, Resp.Welfare, Regione Puglia, per Turisport Europe.

di Cosimo Mimmo Panaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *