Fasano, riparte “Galattica”: laboratori creativi, sport e consulenze gratuite per i giovani
Fasano dà nuovo slancio al progetto “Galattica”, l’iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Giovanili sostenuta dalla Regione Puglia e da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione. Dopo il successo della prima fase, che ha coinvolto oltre 250 cittadini con più di 600 ore di attività gratuite, il Comune lancia un nuovo ciclo di laboratori, sportelli e eventi dedicati ai giovani.
Il programma propone laboratori creativi di teatro e musica – chitarra, pianoforte, batteria, canto e DJ – oltre a escursioni in natura, allenamenti all’aperto e percorsi di mental training per il benessere psicofisico. Accanto alle attività pratiche, il progetto offrirà consulenze professionali gratuite in ambito psicologico, alimentare e del benessere generale. Non mancheranno inoltre eventi pubblici e talk su temi di forte interesse giovanile.
L’Assessore al Turismo e alle Politiche Giovanili, Pier Francesco Palmariggi, sottolinea come il rifinanziamento regionale permetta di potenziare il Laboratorio Urbano, rendendolo uno spazio inclusivo e stimolante dove i ragazzi possano crescere, formarsi e sviluppare autonomia e partecipazione attiva nella città. Tutte le attività sono gratuite e accessibili.
“Galattica – Rete Giovani Puglia” ha l’obiettivo di creare una rete di spazi nei Comuni pugliesi per offrire servizi di informazione, supporto e animazione territoriale. A Fasano, il nodo locale corrisponde al CiaiaLab – Laboratorio Urbano di corso Vittorio Emanuele 76, punto di riferimento per guidare i giovani verso opportunità sociali, professionali e culturali.
Le iscrizioni ai laboratori e agli sportelli di consulenza possono essere effettuate compilando il form online oppure recandosi direttamente al CiaiaLab.
Tra i partner del progetto, selezionati tramite avviso pubblico del Comune, figurano Fondazione Parco Culturale ETS, DASEP Agenzia per il lavoro, Polo tecnologico Uninettuno Puglia, Apulia Libera Università, ADV Apulia SRLS, Fermiconlemani APS ETS, Associazione Culturale “Quarto Fittizio”, Zona Sound Music Academy APS, A.S.D. Olistik Training, Associazione di Promozione Sociale Profeta, I.I.S.S. “Gaetano Salvemini” Fasano e I.I.S.S. “Leonardo da Vinci” Fasano.