Gioia del Colle, al via la “Green comPETition”: gli studenti in gara per l’ambiente
Da oggi e fino al 30 novembre 2025 gli alunni e le alunne dei tre istituti comprensivi cittadini saranno protagonisti di “Green comPETition”, il concorso ecologico promosso dal Comune di Gioia del Colle insieme a Navita Srl, gestore del servizio di igiene urbana, e alla cooperativa sociale Iris. Obiettivo: sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente attraverso un’iniziativa di educazione alla raccolta differenziata.
Il progetto, presentato questa mattina nel chiostro di Palazzo San Domenico, coinvolge le scuole dell’infanzia e le primarie dei comprensivi “Carano-Mazzini”, “Losapio-San Filippo Neri” e “Via Eva Gioia-Sammichele”. Ogni istituto sarà chiamato a raccogliere plastica PET, con tre ritiri settimanali e la pubblicazione, ogni due settimane, dei dati sulla quantità raccolta, disponibili sia sui canali del Comune che su bacheche interne alle scuole.
Alla fine della competizione, l’istituto che avrà registrato la maggior quantità media di plastica raccolta per singolo alunno sarà premiato con un’esperienza didattica alla Riserva Naturale di Torre Guaceto, dedicata alle classi quarte e quinte della scuola primaria. La premiazione si terrà l’8 dicembre, durante la terza edizione di “Green Christmas”, l’atteso evento di accensione dell’albero di Natale in piazza.
A completare il progetto, l’installazione di un erogatore d’acqua in ciascun plesso scolastico coinvolto, per ridurre ulteriormente l’uso di plastica monouso.
«Con questa iniziativa – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Vito Etna – vogliamo proseguire il percorso avviato in questi anni contro l’abbandono dei rifiuti, stimolando al tempo stesso la cittadinanza attiva dei più giovani. Saranno proprio i ragazzi, cimentandosi nella raccolta di PET, a diventare custodi dell’ambiente».
Sulla stessa linea l’amministratore delegato di Navita, Francesco Roca, che ha commentato: «Investire nell’educazione ambientale significa costruire una comunità più consapevole e sostenibile. Siamo orgogliosi di accompagnare le scuole di Gioia in questo percorso».