AttualitàUltime news

Monopoli, morte Zazzera, il ricordo di Carbonara

LA SCOMPARSA DI GIUSEPPE, PER TUTTI INO ZAZZERA.

Anche se oggi su posizioni politiche diverse voglio ricordare la sua figura, perché amico personale e di famiglia, per tanti anni insieme nelle fila della DC come esponente politico e amministratore della città di Monopoli.

Nato nel 1933, è Impiegato dell’Ente di Sviluppo Agricolo di Bari; collabora nel 1969, insieme ad un gruppo di amici alla costituzione della Cooperativa, poi Oleificio Cooperativo di Monopoli, sito in contrada Spirito Santo, di cui è presidente Angelo Martellotta, attualmente attivo e operativo con diverse centinaia di soci, produttori olivicoli. Nell’Oleificio riveste l’incarico di ragioniere e segretario per molti anni.

Nel 1970 è eletto, insieme al sottoscritto, consigliere comunale della DC con 454 voti, durante l’amministrazione del sindaco Angelo Menga (1970-72) e di Giuseppe Demarino (1972-75).

Viene riconfermato consigliere comunale DC nel 1975 con 1062 voti, durante la seconda amministrazione Demarino (1975-1977) e la prima di Giovanni Copertino (1977-80), nel 1980 con 1189 voti durante la prima amministrazione del sindaco Walter Laganà(1980-84),con l’incarico di assessore ai Servizi Sociali e la seconda giunta di Copertino( 1984-85); nel 1985 con 1853 voti con incarico di Assessore al Commercio e Annona della giunta di Francesco Alba(1985-90); nel 1990 con 2078 è primo eletto consigliere comunale con incarico di Assessore alla Polizia Urbana e Commercio nella giunta del sindaco di Francesco Paciello (1990-92).

Nella sua attività politica e amministrativa è schierato all’interno della DC con la corrente di Lattanzio e poi di Binetti.

Nel 1999 è rieletto, con 207 voti, consigliere comunale del CDL tra le fila del Centro Destra durante il secondo mandato del sindaco Laganà (1999-2001) con incarico di assessore alla Polizia Urbana.

Tra le sue passioni sportive spicca quella di cacciatore, ricopre incarichi nella Federcaccia locale e regionale.

Negli ultimi anni mantiene sempre viva la sua passione politica, trasferendola al figlio Aldo, sostenendolo nella sua attività politica e amministrativa.

Ai familiari, alla cara consorte Rosanna Gaudioso, ai figli Aldo, Paola e Cinzia, alla cognata Odilia, le più sentite condoglianze.

A questo ricordo allego alcune pagine, in cui l’amico Ino Zazzera è presente, tratte dal mio libro di Storia “Monopoli nel Secondo Novecento” edito nel 2005.

Prof. Stefano Carbonara
Storico e Scrittore di Monopoli

5 luglio 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *